artista: Andrea Meneghetti

La modellazione BIM è ormai il mezzo imprescindibile con cui progettare. Se l’integrazione tra opere strutturali, architettoniche e impiantistiche ha subito enormi miglioramenti con la nascita di questa tecnologia, anche l’interior design e la progettazione ad hoc di arredi interni possono trarne beneficio. Per la prima volta AR.IN.DE Lab ha restituito il modello 3D (Revit)di una scultura in lamiera di ferro tagliata a laser e smaltata, prodotta finora solo in 8 esemplari reali, senza disegni tecnici o altri supporti digitali alla base.

La ricostruzione in digitale è stata ottenuta con più di 1.500 polilinee fino all’ottenimento di una superficie continua chiusa che si discosta dalla sagoma del modello reale con una tolleranza massima di ± 1 mm.

il modello 3D può essere inserito in qualsiasi contesto già durante le fasi di progettazione, ottenendo l’effetto visivo finale e consentendo di apportare le opportune modifiche prima della sua effettiva realizzazione, fornendo uno strumento importantissimo sia all’artista che al committente, potendo agire facilmente su dimensioni, materiali, colori e finiture in combinazioni pressochè infinite in tempi ridottissimi.

Per informazioni:

info@arinde-lab.com

http://andreameneghetti.altervista.org/